Cos'è il Risparmio Energetico?
Il risparmo energetico consiste in una serie di comportamenti e azioni che permettono di ridurre i consumi di energia necessaria per lo svogimento della nostra attività. Modificando alcune semplici abitudini si può risparmiare energia e impiegarla meglio in diverse ore della giornata
Alcuni esempi per un risparmio di energia sono:
- sfruta il più possibile la luce del giorno (apri le tende o alza le tapparelle);
- spegnere le luci delle stanze in cui non c'è nessuno;
- evita di posizionare il frigo accanto al forno o lavastoviglie e tutto ciò che produce calore, distanziandolo almeno 10 cm, avrai maggior sicurezza contro gli incendi e bollette meno salate;
- non lasciare in standby gli elettrodomestici, spegnili o stacca la spina (se devi uscire spegni anche il modem, se in casa non c'è nessuno non serve averlo acceso);
- collega il televisore, lettore dvd/dvx, decoder e vari ad una ciabatta in modo da poterli spegnere del tutto quando non sono utilizzati per molte ore;
- fai la lavatrice a pieno carico;
- se è possibile asciuga i panni all'esterno anzichè in asciugatrice;
- acquista elettrodomestici e lampadine a basso consumo (più costoso certo ma con consumi inferiori);
- installa valvole termostatiche hai termosifoni, ridurrai gli sprechi;
- imposta il cronotermostato della caldaia a 19 gradi anzicchè di 25 (metti su un maglioncino se hai freddo);
- le caldaie a condensazione sono il passo in avanti un risparmio di gas;
- se hai il riscaldamento acceso chiudi bene porte e finestre, isolare l'ambiente riduce i consumi e lo spreco di calore, in quanto gli spifferi fanno entrare l'aria fredda;
- d'estate regola il termostato dei condizionatori dell'aria in modo da avere 5-6 gradi di differenza con l'esterno, 26-27 gradi sono la temperatura ideale sia per il risparmio sia per la salute umana;
- Evita di far scorrere inutilmente l'acqua quando non è necessario;
NOTA: Se siete più di uno in casa e state guardano il televisore in stanze separate e soprattutto lo stesso canale, evitate, riunitevi nella stessa stanza, risparmierete energia e soprattutto starete in compagnia. 😉


Perchè conviene il risparmio energetico?
- riduzione delle spese energetiche (es. di bollette luce e gas);
- si ha meno inquinamento e di conseguenza un'ambiente più pulito;
- più comfort in casa.
